Il Pastificio D'Aragona, tra tradizione e sostenibilità

Logo Pastificio D'Aragona

Pastificio D'Aragona

Scoprite la linea di pasta di Gragnano interamente prodotta con ingredienti italiani del Pastificio D'Aragona.

Il Pastificio D'Aragona produce una linea di pasta di Gragnano realizzata secondo l'antica tradizione che ha reso questa cittadina campana famosa in Italia e nel mondo.

Gragnano deve la sua vocazione di cittadina produttrice di pasta alla sua privilegiata posizione geografica. Stretta tra il mare e monti, i Mastri Pastai Gragnanesi hanno potuto sfruttare l'acqua sorgiva del Monte Faito e l'aria del mare per creare una pasta caratterizzata da un sapore e da una consistenza unici e tutt'ora apprezzatissimi a qualunque latitudine. La città di Gragnano è, infatti, una delle principali esportatrici di pasta al mondo.

 

Gragnano, da 500 anni la Città della Pasta

Gragnano, anche conosciuta come Città della Pasta, è una cittadina situata tra Castellammare di Stabia e i Monti Lattari dove da secoli si produce una qualità di pasta ritenuta eccellente.

La produzione della pasta di Gragnano ha, infatti, origini antichissime, si stima che quest'attività sia iniziata all'incirca nel 1.500 e sia proseguita senza interruzioni siano ai primi anni del 1.900.

Proprio in concomitanza alla Rivoluzione Industriale, l'attività principale degli abitanti di Gragnano ha subito un ridimensionamento ma non si è mai fermata.

Oggi la produzione di pasta di Gragnano sta vivendo una nuova rinascita grazie all'interesse sempre crescente dei consumatori per i prodotti tipici realizzati nel rispetto delle tradizioni.

Perchè la pasta di Gragnano è unica

La pasta di Gragnano è apprezzata in tutta e Italia e nel mondo grazie al suo sapore, consistenza e rugosità inimitabili.

L'unicità di questa pasta scaturisce sia dall'acqua sorgiva dei Monti Lattari con cui è realizzato l'impasto, sia dall'aria a cui essicata che proviene direttamente dal mare vista la vicinanza di Gragnano alla costa.

Un tempo, infatti, la pasta veniva stesa sui balconi affinché potesse essicarsi grazie alla brezza che soffiava da Castellamare di Stabia verso l'entroterra.

Oltre alle peculiarità tipiche conferite alla pasta di Gragnano da acqua e aria bisogna ricordare, anche, il processo produttivo tipico della zona basato su una sapiente e antica tradizione che è stata tramandata fino ai nostri giorni dai maestri pastai gragnanesi.

Il Pastificio D'Aragona e il metodo tradizionale

Il Pastificio D'Aragona realizza la propria linea di pasta di Gragnano seguendo la secolare tradizione di questa cittadina.

L'impasto dei prodotti realizzati nel Pastificio D'Aragona è, infatti, realizzato esclusivamente con semola di grano duro e acqua proveniente dai Monti Lattari.

Successivamente la pasta viene trafilata tramite trafile a bronzo, un metodo che consente di ottenere una rugosità ideale per trattenere sughi e condimenti.

In ultimo, avviene la fase di essicazione che avviene a temperature notevolmente basse e per un periodo di tempo, che seppur variabile in base al formato di pasta, è comunque lungo.

Materie prime italiane per la pasta di Gragnano del Pastificio D'Aragona

La pasta di Gragnano prodotta dal Pastificio D'Aragona è realizzata esclusivamente con materie prime italiane al fine di garantirne qualità e sicurezza.

Tutti i formati di pasta del Pastificio D'Aragona sono, quindi, prodotti con semola di grano duro e acqua proveniente dalla fonte dei Monti Lattari per offrire ai propri clienti un prodotto di eccellente qualità dalle caratteristiche inconfondibili.

pastificio d'aragona
pastificio d'aragona

Pastificio D'Aragona, in un logo tutta la storia di Gragnano

Il Pastificio D'Aragona per omaggiare la storia di Gragnano ha scelto un logo che sintetizza il legame indissolubile tra questa cittadina e l'Oro Bianco, ovvero la pasta.

Nel logo del Pastificio D'Aragona è, infatti, raffigurata una casa dal cui balcone pendono fili di pasta stesi a essicare.

Si narra, infatti, che la Via Roma dove sorgevano e sorgono la maggior parte dei pastifici di Gragnano è stata creata proprio in modo da incanalare il vento proveniente da mare per sfruttarne al meglio la forza.

I prodotti del Pastificio D'Aragona

Il Pastificio D'Aragona produce diversi formati di pasta di Gragnano capaci di soddisfare e stupire, anche, i palati più esigenti:

  • pasta corta come ziti rigati, pennoni rigati, occhi di lupo, paccheri, rigatoni e tubettoni lisci e rigati
  • pasta lunga come fusilli e spaghetti

Tutti questi formati si caratterizzano per la rugosità tipica della pasta di Gragnano che la rende perfetta per accogliere e trattenere tutto il sapore dei condimenti con cui viene cucinata.

Il Pastificio D'Aragona e l'impegno ecologico

Il Pastificio D'Aragona nella sua produzione di pasta di Gragnano si impegna a non inquinare la natura e a limitare il proprio impatto sull'ambiente circostante.

Tutte le eleganti confezioni rosse e nere della pasta di Gragnano prodotta dal Pastificio D'Aragona sono, infatti, realizzate con materiale riciclabile al 100%.

Le caldaie del pastificio sono, invece, alimentate a pellet al fine di limitare le emissioni di sostanze inquinanti nell'aria.