La pasta della linea L'Oro di Gragnano, ingredienti semplici per un gusto unico

Logo Oro di Gragnano

Oro di Gragnano

Lasciatevi sedurre dalla genuina bontà della pasta della linea L'Oro di Gragnano e scoprite tutti i segreti che rendono il suo gusto così speciale.

Tutta la linea di pasta L'Oro di Gragnano prodotta dal Pastificio Sorrentino è realizzata seguendo scrupolosamente la tradizione gragnanese e con le migliori materie prime disponibili sul mercato.

Il Pastificio Sorrentino per l'impasto della pasta di Gragnano di propria produzione si avvale, infatti esclusivamente di semola di grano duro proveniente da raccolti italiani e acqua sorgiva dei Monti Lattari.

 

La pasta di Gragnano, l'Oro Bianco campano

Da più di 500 anni Gragnano, una cittadina campana adagiata tra i monti Lattari e Castellamare di Stabia è rinomata per la produzione di pasta, detta, anche, l'Oro Bianco.

La produzione di pasta di Gragnano ha, infatti, attraversato i secoli raggiungendo il suo massimo splendore nel 1.800 e giungendo fino ai nostri giorni.

Ancora oggi, infatti, grazie alla passione di tante generazioni di maestri pastai gragnanesi, è possibile gustare la pasta di Gragnano realizzata secondo la sua tradizione secolare.

Il Pastificio Sorrentino, metodo produttivo tradizionale e materie prime d'eccellenza

Il Pastificio Sorrentino è situato in un luogo simbolo di Gragnano, la Valle dei Mulini, dove in passato sorgevano numerosi mulini coinvolti nella produzione dell'Oro Bianco di questa cittadina campana.

Negli anni, il Pastificio Sorrentino ha preservato e continuato la tradizione gragnanese di produzione della pasta utilizzando trafile al bronzo e impostando una fase di essicazione lunga e a basse temperature.

Questo pastificio pone, inoltre, un'enorme attenzione nella scelta della semola di grano duro di provenienza italiana utilizzata nei suoi impasti, garantendo ai propri clienti l'utilizzo di una materia prima controllata e sicura.

Il metodo di produzione artigianale della pasta di di Gragnano della linea L'Oro di Gragnano

Il metodo di produzione della pasta di Gragnano viene tramandato da secoli da una generazione di maestri pastai gragnanesi all'altra e ancora oggi il Pastificio Sorrentino la segue scrupolosamente.

Tutta la pasta di Gragnano della linea L'Oro di Gragnano viene trafilata al bronzo, un materiale che gli conferisce una rugosità e porosità particolari e che ne migliorano l'assorbimento dei sapori e dei colori di condimenti e sughi.

Successivamente, l'essicazione avviene lentamente e a basse temperature per conferire alla pasta di Gragnano il tipico colore giallo chiaro e allo stesso tempo per preservarne i valori nutritivi.

L'essicazione a basse temperature migliora, inoltre, la digeribilità della pasta a prescindere dal tipo di condimento che viene utilizzato.

La linea di pasta L'Oro di Gragnano e il marchio IGP

La linea di pasta L'Oro di Gragnano prodotta dal Pastificio Sorrentino ha ottenuto il marchio IGP che ne attesta l'Indicazione Geografica Protetta.

Tale certificazione viene riconosciuta agli alimenti aventi delle caratteristiche che scaturiscono dalla zona geografica in cui vengono prodotti, come nel caso della pasta di Gragnano. Solo, infatti, grazie all'acqua dei Monti Lattari e all'aria proveniente dal Golfo di Napoli, questa pasta presenta le sue caratteristiche tipiche.

Il processo produttivo di un alimento IGP è sottoposto a controlli costanti da parte di Enti di Certificazione che ne verificano la conformità alle severe norme e regole stabilite da un disciplinare redatto dal Ministero delle Politiche Agricole.

 

Oro di Gragnano
Oro di Gragnano

Materie prime eccezionali per la pasta L'Oro di Gragnano

Tutti i formati della linea di pasta L'Oro di Gragnano sono prodotti con materie prime di altissima qualità.

Proprio tali materie prime, ovvero semola di grano duro e acqua sorgiva dei Monti Lattari rendono la pasta di Gragnano un prodotto tipico dalle eccezionali caratteristiche.

La semola di grano duro presenta un indice proteico maggiormente elevato rispetto al grano tenero e allo stesso tempo consente alla pasta di Gragnano di raggiungere e mantenere la cottura al dente in maniera perfetta. Il Pastificio Sorrentino vanta, inoltre, una dedizione e un'attenzione particolare nella ricerca e scelta del miglior grano duro proveniente prevalentemente dalle regioni del Sud Italia.

L'altra materia prima fondamentale per ottenere la vera pasta di Gragnano è l'acqua della sorgente del Monte Faito, la vetta più alta dei Monti Lattari. Tale acqua, poco calcarea, conferisce alla pasta di Gragnano una consistenza unica e inconfondibile.

Tutti i prodotti della linea di pasta L'Oro di Gragnano del Pastificio Sorrentino

La linea di pasta di Gragnano L'Oro di Gragnano prodotta dal Pastificio Sorrentino include un’ampia varietà di formati in modo da offrire ai propri clienti la possibilità di soddisfare qualunque gusto ed esigenza.

Tra i formati di pasta corta vi sono, infatti, le mezze maniche, gli occhi di lupo, le penne lisce, rigate o a candela, i rigatoni, i tortiglioni, i tubetti, gli ziti e gli zitoni. I formati di pasta lunga includono, invece, bucatini, fettuccine, linguine, pappardelle, spaghetti, spaghettoni, gli ziti lunghi e le candele lunghe.

La linea L'Oro di Gragnano include, inoltre, dei formati di pasta grandi come i conchiglioni, i lumaconi o gli schiaffoni e formati di pasta esclusivi come fornacelle, lagane, fusilli al ferretto corti, scapricciatelli, spaccatielli e virgole.