Il Re della Pasta, la missione ambiziosa per portare la pasta di Gragnano in tutto il mondo
Scoprite tutti i formati di pasta di Gragnano prodotti da Il Re della Pasta e gustatela nella sua versione più semplice, ovvero con sugo di pomodoro prodotto con gli stessi elevati standard qualitativi.
Il Re della Pasta è un'azienda giovane e moderna con un fondatore d'eccellenza, l'imprenditore di successo Roberto Carfora, che ha deciso di ampliare il proprio business mettendo la sua lunga esperienza al servizio di una nuova missione: far conoscere ed esportare la pasta di Gragnano in tutto il mondo.
Gragnano è, infatti, una cittadina campana adagiata tra i Monti Lattari e il mare del Golfo di Napoli dove dal 1.500 si produce un'eccellente pasta dalle peculiarità ascrivibili dalla sua particolare posizione geografica.
La pasta di Gragnano è, infatti, realizzata con acqua sorgiva dei Monti Lattari e l'aria che arriva dal mare le conferisce una consistenza unica. La Via Roma di Gragnano, dove in passato sorgevano la maggior parte dei pastifici, era, infatti, stata ideata in modo da riuscire a incanalare al meglio la brezza marina.
Lo stabilimento produttivo de Il Re della Pasta produce, quindi, nel totale rispetto della tradizione una pasta di Gragnano IGP di eccellente qualità e perfetta per far conoscere al mondo la lunghissima storia d'amore tra i gragnanesi e l'Oro Bianco.
Il Re della Pasta, un'azienda giovane con una grande missione
Il Re della Pasta è un pastificio giovane, creato nel 2013 dal noto imprenditore Raffaele Carfora con il desiderio di esportare la pasta di Gragnano nel mondo intero aumentandone la fama e ampliandone il mercato.
La pasta di Gragnano è, infatti, un prodotto unico e inimitabile, viste le sue caratteristiche attribuibili sia alla sua origine geografica, sia al suo metodo di lavorazione. Tale pasta ha, quindi, tutte le potenzialità per uscire dai prodotti di nicchia in cui si colloca ed essere apprezzata universalmente sia in Italia che all'estero.
Il moderno stabilimento dove viene realizzata la pasta di Gragnano de Il Re della Pasta è dotato di macchinari e tecnologie avanzate che possono garantire una produzione su larga scala dell'Oro Bianco.
La sua posizione strategica a Gragnano lo pone, inoltre, al centro della rete viabilistica in modo da facilitare il trasporto dei propri prodotti sia verso il resto dell'Italia che all'estero.
Il metodo produttivo della pasta di Gragnano de Il Re della Pasta
Il Re della Pasta nonostante il suo moderno stabilimento produttivo realizza oltre trenta formati di pasta di Gragnano nel rispetto più totale dell'antica tradizione gragnanese.
Tutta la pasta di Gragnano prodotta da questo pastificio è, infatti, realizzata con eccellenti materie prime come semola di grano duro e acqua sorgiva dei Monti Lattari.
Successivamente, la pasta viene trafilata esclusivamente tramite trafile al bronzo al fine di ottenere una perfetta rugosità, caratteristica necessaria per consentirle di sposarsi al meglio con ogni tipo di sugo e condimento, anche il più semplice.
L'essicazione avviene, inoltre, a basse temperature e in tempi lunghi proprio come nella migliore tradizione della pasta di Gragnano.
La pasta di Gragnano de Il Re della Pasta e il marchio IGP
La pasta di Gragnano prodotta da Il Re della Pasta vanta il marchio IGP che ne sancisce l'Indicazione Geografica Protetta.
Questo marchio è un riconoscimento attribuito solo ed esclusivamente a prodotti alimentari aventi della caratteristiche specifiche che derivano dal territorio dove vengono prodotte e, quindi, in questo caso da Gragnano.
Al fine di ottenere il marchio IGP è necessario produrre secondo le norme previste da un severo disciplinare stabilito dal Ministero delle Politiche Agricole e accettato dalla Commissione Europea.
Per il consumatore acquistare un alimento IGP significa, quindi, scegliere un prodotto sicuro e controllato.
Il vasto assortimento di pasta di Gragnano de Il Re della Pasta
Il pastificio Il Re della Pasta realizza un'ampia gamma di formati di pasta di Gragnano per offrire ai propri clienti la possibilità di creare piatti sempre diversi e nuovi in modo da soddisfare ogni gusto e appetito.
L'ampia produzione di pasta di Gragnano di questo pastificio include:
- pasta corta come caserecce, ditaloni lisci, mezzanelli, penne rigate, candele tagliate, rigatoni, tubettoni lisci, fusillotti, scialabuco e rigoncelli
- pasta lunga come fusilli, candele, spaghetti, linguine, bucatini e mafaldine
- formati speciali come paccheri e mezzi paccheri lisci, ondulati e rigati
pasta aromatizzata al limone nel formato scialatielli.

Le conserve de Il Re della Pasta
Un piatto di pasta al pomodoro pur nella sua semplicità quasi disarmante rispetto ad altre elaborate creazioni culinarie, è una pietanza che offre un sapore unico e sempre apprezzato.
Se una pasta è di ottima qualità può, infatti, soddisfare il palato anche con il condimento più semplice che esiste.
Il pastificio Il Re della Pasta ha, quindi, creato una linea di conserve a base di pomodorini datterini perfette per esaltare il sapore e la consistenza della pasta di Gragnano portando in tavola uno dei più rappresentativi piatti della tradizione italiana: la pasta al pomodoro.
Le confezioni regalo de Il Re della Pasta
Il pastificio il Re della Pasta realizza diverse confezioni regalo perfette per far assaggiare a parenti, amici, collaboratori e fornitori la bontà unica della pasta di Gragnano.
Le confezioni regalo, doni esclusivi e sicuramente sempre apprezzati , contengono, sia varie confezioni di pasta di Gragnano nei formati più tipici, sia conserve a base di pomodorini datterini. Un connubio perfetto per creare piatti dal sapore unico e genuino.