L' Anima di Grano Biologico, la pasta di gragnano tra tradizione e modernita'

logo L' Anima di Grano Bioloico

L' Anima di Grano Biologico

La linea di pasta L'Anima di Grano Biologico viene prodotta con semola di grano duro biologica dal Pastificio Sorrentino a Gragnano, conosciuta in Italia e nel mondo come la Città della Pasta, in quanto vanta una lunghissima tradizione di produzione ed esportazione di questo alimento considerato da secoli dagli abitanti del posto “l' Oro Bianco”.

Tutti i prodotti L'Anima di Grano Biologico hanno sia il marchio IGP in quanto la loro lavorazione avviene seguendo scrupolosamente le norme stabilite dal disciplinare del Consorzio di Gragnano che definisce gli standard necessari per l'ottenimento di questo importante riconoscimento, sia la certificazione Bio, rilasciata dall’ ICEA, ovvero l'Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale che ne attesta la tracciabilità della filiera.

Scoprite, quindi, la linea di pasta L'Anima di Grano Biologico e regalatevi la possibilità di assaporare ogni giorno cibi dalle caratteristiche uniche e dal sapore genuino che ricorda i tempi passati.

La storia della pasta di Gragnano, dal 1500 ai giorni nostri

Gragnano è un piccolo e suggestivo paese situato ai piedi dei Monti Lattari in Campagna e qui, precisamente nella Valle dei Mulini, più di 500 anni fa iniziò la produzione massiva della pasta, favorita dal particolare clima della zona e dalle sue caratteristiche territoriali. L'aria umida che soffia costantemente nella valle e la qualità dell'acqua sorgiva contribuiscono, infatti, a conferire un gusto speciale agli impasti di semola di grano duro.

La produzione di pasta a Gragnano non si è mai fermata, seppure, abbia subito un importante ridimensionamento tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, in concomitanza alla nascita dei primi pastifici.

Oggi, complice un rinnovato e sempre più profondo interesse per la qualità e la provenienza del cibo, la pasta di Gragnano sta vivendo un momento d'oro, testimoniato da una nuova impennata nella sua produzione e dalla creazione di prodotti capaci di soddisfare ogni gusto ed esigenza.

Il Pastificio Sorrentino a Gragnano, quando il buono si tramanda di generazione in generazione

Il Pastificio Sorrentino sorge nella suggestiva Valle dei Mulini a Gragnano e da decenni produce pasta di semola di grano duro che si caratterizza per un'ottima qualità della materia prima e dei metodi di lavorazione tipicamente tradizionali.

Le varie generazioni che si sono succedute alla guida del Pastificio Sorrentino, si sono tramandate l'antichissima tecnica di produzione e lavorazione della pasta di Gragnano che prevede la scelta di un impasto a base di semola di grano duro, la trafilatura al bronzo e un’essicazione lenta e a basse temperature.

La filosofia alla base dell'attività del Pastificio Sorrentino non include solo la tutela della tradizione, ma anche la creazione di linee di pasta come L'Anima di Grano Biologico, adatte a rispondere e a soddisfare, anche, esigenze alimentari diverse e moderne.

Linea L'Anima di Grano Biologico, tutte le caratteristiche

Le paste della linea L'Anima di Grano Biologico si caratterizzano per un sapore e una consistenza tipiche date dall'utilizzo di una materia prima eccellente, dalle peculiarità speciali attribuitegli dal luogo in cui viene prodotta, ovvero Gragnano, e da una lavorazione tradizionale che si tramanda immutata da secoli.

Tutti i tipi di pasta a marchio L'Anima di Grano Biologico possono, quindi, rappresentare la base perfetta per qualunque sugo e condimento conferendogli un tocco unico e riconoscibile, che evoca la genuità del mondo contadino.

L'Anima di Grano Biologico, un marchio IGP

Tutti i prodotti della linea L'Anima di Grano Biologico vantano il marchio IGP che significa "Indicazione Geografica Protetta", riconoscimento che può essere attribuito solo a prodotti aventi qualità o caratteristiche specifiche ascrivibili alla loro origine geografica, come nel caso della pasta di Gragnano.

Il processo produttivo di un alimento IGP deve essere, inoltre, conforme a una disciplinare varata dal Ministero delle Politiche Agricole e accettata dalla Commissione Europea.
Ne consegue, quindi, che tutti gli alimenti IGP sono soggetti a regolari controlli da parte di Enti di Certificazione incaricati dal Ministero e rappresentano, pertanto, una scelta alimentare sicura per il benessere e la salute.

pastificio sorrentino a gragnano
pastificio sorrentino a gragnano

L'Anima di Grano Duro e la certificazione bio ICEA

La pasta della linea L'Anima di Grano Biologico è prodotta con semola di grano duro di origine biologica con certificazione Bio rilasciata dall’ ICEA, l'Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale. Tale istituzione ha lo scopo di controllare e certificare le aziende che svolgono la propria attività nel rispetto dell’ambiente e dell'uomo, per promuovere la diffusione di un'economia che tuteli l'ecosistema ma, anche, la dignità dei lavoratori e i diritti dei consumatori.

Il Pastificio Sorrentino, quindi, con la creazione della linea L'Anima di Grano Biologico offre ai propri clienti una pasta di straordinaria qualità totalmente tracciabile nella filiera e sostenibile sia dal punto di vista ambientale che umano.

Tutti i prodotti della linea di pasta L'Anima di Grano Biologico

La linea L'Anima di Grano Biologico include diverse varietà di pasta suddivise in vari gruppi come:

I classici, tra cui spiccano i fusilli lunghi, i paccheri e i mezzi paccheri;
I giganti, un formato di pasta perfetto per accogliere sfiziosi ripieni e che include, ad esempio, cannelloni, lumaconi, schiaffoni, pennoni rigati;
I Sempre in Tavola, la pasta più comune e immancabile nei menù di ogni giorno come le mezze penne lisce, i rigatoni, i tortiglioni, gli ziti e i tubetti;
I Lunghi, ovvero la pasta da arrotolare con dimestichezza sulla forchetta mentre ci si inebria del suo profumo che include gli spaghetti, i bucatini, le linguine o le pappardelle;
Gli esclusivi, formati rari per occasioni speciali come le fornacelle, le virgole, le lagane, gli spaccatielli e gli scapricciatielli;
Gli sfiziosi, paste come le caserecce, i paccheri rigati, gli scialatielli e i festoni perfetti per cucinare piatti speciali e gustosissimi.

La pasta integrale a marchio L'Anima di Grano Biologico

L'ampia varietà di prodotti della linea di pasta L'Anima di Grano Biologico include, inoltre, anche la presenza dei formati più diffusi come i paccheri, le penne rigate, gli spaghetti, i tortiglioni e i festoni anche in versione integrale.

Questo tipo di pasta ottenuta dalla lavorazione di un impasto di semola di grano duro integrale è particolarmente ricca di nutrienti importanti per la salute e il benessere fisico e presenta un maggiore apporto proteico rispetto alla pasta tradizionale. Caratteristica molto importante, soprattutto, per coloro che seguono una dieta vegana o vegetariana.

La pasta integrale a marchio L'Anima di Grano Biologico

L'ampia varietà di prodotti della linea di pasta L'Anima di Grano Biologico include, inoltre, anche la presenza dei formati più diffusi come i paccheri, le penne rigate, gli spaghetti, i tortiglioni e i festoni anche in versione integrale.

Questo tipo di pasta ottenuta dalla lavorazione di un impasto di semola di grano duro integrale è particolarmente ricca di nutrienti importanti per la salute e il benessere fisico e presenta un maggiore apporto proteico rispetto alla pasta tradizionale. Caratteristica molto importante, soprattutto, per coloro che seguono una dieta vegana o vegetariana.